Seguici su
Cerca

Ulteriore proroga Cantieri di lavoro over-58 2025 manutenzione ambientale fino al 18 ottobre 2025 entro le ore 12.00.

E' aperta la presentazione delle domande di partecipazione ai cantieri di lavoro over-58 della Regione Pimonte, co-finanziato da Fondi Europei, per n.1 disoccupato da destinare al progetto manutenzione ambientale.
Data:
Martedì, 07 Ottobre 2025
Ulteriore proroga Cantieri di lavoro over-58 2025 manutenzione ambientale fino al 18 ottobre 2025 entro le ore 12.00.

Descrizione

I destinatari sono soggetti che rivestono i seguenti requisiti al momento della presentazione della domanda e per tutta la durata del progetto:

I lavoratori devono avere le seguenti caratteristiche al momento della presentazione della domanda e per tutta la durata del progetto:

  • AVERE ETA’ SUPERIORE O UGUALE A 58 ANNI E NON AVER MATURATO I REQUISITI PENSIONISTICI.
  • ISCRIZIONE NELLE LISTE DEL CENTRO PER L’IMPIEGO.
  • ESSERE RESIDENTI IN VIA CONTINUATIVA SUL TERRITORIO DELLA REGIONE PIEMONTE NEI 12 MESI PRECEDENTI LA DATA DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA.
  • ESSERE DISOCCUPATI AI SENSI DEL D.LGS. 150/2015.
  • NON ESSERE PERCETTORI DI AMMORTIZZATORI SOCIALI.
  • NON ESSERE INSERITI IN ALTRE MISURE DI POLITICA ATTIVA FINANZIATE DALLA REGIONE PIEMONTE.

Oltre a possedere i requisiti sopra elencati, i cittadini di Stati non appartenenti all’Unione Europea devono essere in possesso del permesso di soggiorno, in corso di validità, in base alle norme che regolano la materia.

 

Si precisa che ai sensi del bando regionale i candidati possono essere inseriti nel cantiere a condizione che siano trascorsi 12 mesi dalla conclusione dell’eventuale partecipazione a un precedente cantiere. Tuttavia, potranno essere inseriti senza alcun vincolo temporale i cantieristi che raggiungano i requisiti pensionistici, di vecchiaia o assegno sociale nell’arco di trentasei mesi successivi alla fine del cantiere o siano impiegati in progetti di cantiere presentati da enti promotori e utilizzatori compresi in territorio montato (L.R.32/2023, art.47 comma 9).

 

I criteri per l’attribuzione del punteggio ai fini della formazione di una graduatoria saranno i seguenti:     

    

 punteggio = età anagrafica + (n. settimane di contribuzione/50)

 punti 10 per i residenti nel Comune di Conzano

 

In caso di parità di punteggio la priorità sarà stabilita nel modo seguente in subordine:

1 – Residenza nel Comune di Conzano;

2 – Più anziano di età;

3 – Soggetto con la maggiore anzianità di disoccupazione;

 

La durata dell'attività lavorativa è prevista in giorni 260 per 25 ore settimanali.

Il bando Regionale prevede che ai lavoratori venga corrisposta un’indennità giornaliera pari a euro 29,42 lordi che saranno versati direttamente dall’Inps.

 

Come viene erogata l’indennità dall’Inps:

 

entro il 10 del mese, l’Ente attuatore invierà al Settore Regionale competente il conteggio delle giornate svolte il mese precedente da ogni singolo beneficiario. Entro i 20 giorni successivi, il Settore Regionale competente, verificata la congruità di quanto comunicato autorizzerà il pagamento delle indennità e trasmetterà all’Inps l’atto di autorizzazione contenente i dati dei destinatari per il pagamento delle indennità mensili.

Il pagamento verrà effettuato da Inps entro i successivi 30 giorni dal ricevimento della suddetta comunicazione direttamente sul conto corrente indicato dal cantierista.

L’indennità riconosciuta sarà al netto delle ritenute per gli oneri fiscali dovuti.

L’Inps in qualità di sostituto d’imposta rilascerà il Modello di Certificazione Unica per la parte retributiva, mentre il Comune di Conzano, rilascerà la certificazione Unica per la parte contributiva a suo carico.

 

Un'apposita Commissione provvederà alla definizione della graduatoria degli avviati al lavoro.

 

Gli interessati dovranno presentare domanda in carta semplice, utilizzando l'apposito modello pre­disposto dall'Amministrazione, che potrà essere scaricato direttamente dal sito del Comune o ritirato presso la Sede del Comune di Conzano.

 

Alle domande presentate dagli interessati devono essere allegati:

 

  • La fotocopia di un documento d’identità in corso di validità in carta semplice;
  • La fotocopia del documenti di guida in corso di validità;
  • La fotocopia del codice fiscale;
  • La fotocopia del permesso di soggiorno per i cittadini di Stati non appartenenti all’Unione Europea;
  • La fotocopia del certificato di anzianità contributiva previdenziale certificata - estratto contributivo INPS aggiornato (ECOCERTINPS).

L’Estratto conto certificativo INPS potrà essere richiesto presso le sedi INPS e/o  i patronati/caf.

 

La domanda dovrà essere presentata all'Ufficio Protocollo del Comune di CONZANO entro e non oltre le ore 12.00 del 18/10/2025  - con le seguenti modalità:

Per ulteriori informazioni ci si può rivolgere agli Uffici Comunali al n.0142/925132.

N.B: La Regione Piemonte ha comunicato quanto segue: "omissis.....per velocizzare le procedure di selezione dei destinatari della Misura D Over 58, fatte salve tutte le altre disposizioni del bando vigente di cui al cap.14.2, l'ufficio scrivente, visti i lunghi tempi di rilascio, autorizza gli Enti a non tenere conto dell'anzianità contributiva previdenziale certificata con ECOCERT INPS, ma al contrario, di avvalersi unicamente dell'età anagrafica per la stesura della graduatoria dei candidati in possesso dei requisiti per l'accesso alla misura di politica attiva in questione e, qualora si ravvedesse una posizione di parità tra i candidati, di avvalersi dell'estratto conto contributivo Inps, più agevolmente ottenibile da parte dell'interessato anche tramite procedura on-line, per determinare la maggiore anzianità contributivaper velocizzare le procedure di selezione dei destinatari della Misura D Over 58, fatte salve tutte le altre disposizioni del bando vigente di cui al cap.14.2, l'ufficio scrivente, visti i lunghi tempi di rilascio, autorizza gli Enti a non tenere conto dell'anzianità contributiva previdenziale certificata con ECOCERT INPS, ma al contrario, di avvalersi unicamente dell'età anagrafica per la stesura della graduatoria dei candidati in possesso dei requisiti per l'accesso alla misura di politica attiva in questione e, qualora si ravvedesse una posizione di parità tra i candidati, di avvalersi dell'estratto conto contributivo Inps, più agevolmente ottenibile da parte dell'interessato anche tramite procedura on-line, per determinare la maggiore anzianità contributiva".


Documenti allegati

A cura di

Ulteriori Informazioni

Ultimo aggiornamento

07/10/2025 12:29




Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri